Coprisedili su Misura per BMW X1

La BMW X1 e tutta nuova, ha forme più importanti rispetto al modello che ha mandato in pensione: crescono abitabilità, piacere di guida e qualità degli interni. Il due litri da 190 CV è silenzioso e spinge forte già dai primi giri mentre il cambio automatico a otto marce vale tutti gli oltre 2.000 euro richiesti: è tanto rapido quanto dolce e sceglie sempre la marcia adeguata. La trazione è sulle ruote anteriori ma, in caso di necessità, l’elettronica invia la coppia anche alle posteriori. Il prezzo, però, è cresciuto parecchio: la nuova X1 è fra le suv medie più care. Nonostante la sua dotazione, per di più, sia tutt’altro che generosa.

Rivoluzionata sottopelle, con il nuovo pianale diventa un vero crossover, molto più versatile ed abitabile, facendo sentire coccolati i passeggeri. Al tempo stesso, però, riesce a non perdere (quasi) nulla del tipico gusto di guida che offriva la prima generazione.
la nuova BMW X1 nel suo allestimento Sport che ne esalta il dinamismo
La prima generazione di BMW X1, tra le varie Suv e Crossover, era una delle più particolari se non la più particolare. Tralasciando lo stile controverso, che poteva piacere o meno, la prima serie era caratterizzata da un’altezza da terra di poco superiore ad una station wagon che, su strada, le regalava una sportività senza rivali, tanto da garantire una dinamica di guida praticamente uguale a quella di una Serie 3. Tutta questa sportività, però, faceva passare un po’ in secondo piano quelli che sono poi gli aspetti chiave dei moderni crossover, abitabilità e bagagliaio in primis. Con la seconda generazione, però, cambia tutto. La X1 mantiene comunque l’essenza di vera BMW, ma non poteva essere più diversa rispetto alla vettura che l’ha preceduta. A cambiare, innanzitutto, è il pianale. La seconda generazione, difatti, nasce sull’UKL, lo stesso di MINI e Serie 2 Active Tourer. La grossa novità, appunto, consiste nel fatto che il nuovo pianale modulare è pensato per vetture con trazione anteriore o integrale, con propulsore montato in posizione anteriore trasversale e non longitudinale. Questo, con vantaggi non indifferenti per quanto concerne l’abitabilità interna, che fa grandi passi in avanti.

Non e contento del interno della sua X1?

Se non e contento dei sedili originali della sua X1 e vorebbe avere qualcosa di piu bello in un materiale diverso (tessuto base, ecopelle, alcantara ecc.) o magari vuole semplicemente proteggere i suoi sedili originali con delle foderine ben fatte richiedi un preventivo.
Albert Coprisedili e un artigiano di interni auto personalizzati, in particolare la produzione di coprisedili auto su misura. I nostri coprisedili vengono prodotti a mano con materiali di ottima qualità (Alcantara al 100% Made in Italy, Ecopelle e tessile prodotti in Germania) che sono uguali agli originali usati dalle principali case automobilistiche.
Se vuoi che l’interno della tua auto abbia un aspetto di rivestimento ad un prezzo di coprisedili, Noi siamo la scelta giusta!
I nostri coprisedili vengono prodotti seguendo attentamente le tue specifiche richieste. Con noi avete la possibilità di scegliere: colore, bicolore, materiali, colore cuciture e in più avete la possibilità di inserire un Logo personalizzato (marchio auto,azienda,nome ecc.
Il nostro prodotto è coperto da una garanzia commerciale di 5 anni dalla data di acquisto

[Best_Wordpress_Gallery id=”3080″ gal_title=”BMW X1 1 it”]

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *